Massimiliano Tavana Cichlidream Ciclidi Africani Malawi
Picture of Massimiliano Tavana
Massimiliano Tavana

Appassionato di acquariofilia

Fammi una domanda
Picture of Massimiliano Tavana
Massimiliano Tavana

Appassionato di acquariofilia

Fammi una domanda

Allestire un acquario dolce del lago Malawi è l’argomento centrale di questo quarto episodio del nostro corso dedicato ai Ciclidi africani.

Come fare un acquario e come iniziare un acquario sono domande comuni per chi si avvicina al mondo dell’acquariofilia. Questa guida passo passo per l’allestimento acquario ti mostrerà come procedere come creare un ambiente acquatico spettacolare, sfatando il mito che questi pesci siano impossibili da gestire.

L’allestimento è una parte fondamentale per il successo dell’acquario e per il benessere dei nostri pesci. Integrando questa guida con il video qui sopra potrai ottenere il massimo dei risultati.

Segui i passaggi descritti e potrai goderti gli affascinanti comportamenti e i meravigliosi colori dei nostri strepitosi ragazzacci evitando di spendere inutilmente una fortuna.

 

Dimensioni dell’Acquario: Sfatiamo un Mito

Per installare un acquario in modo corretto, è fondamentale considerare lo spazio disponibile. L’allestimento acquari tropicali richiede particolare attenzione alle dimensioni ma, contrariamente a quanto si pensa, per allestire un acquario acqua dolce con ciclidi africani non serve necessariamente una vasca gigantesca. Ecco alcune opzioni:

Conchigliofili del Tanganica (80-150 litri):

  • Neolamprologus multifasciatus
  • Neolamprologus similis
  • Neolamprologus brevis
  • Lamprologus ocellatus
  • Lamprologus stappersi
  • Altolamprologus

     

Ciclidi del Malawi:

 

Visita l’allevamento Mbunatown per tutte le informazioni su ogni Ciclide.
In più puoi ricevere di tutti i vantaggi della consulenza gratuita prima di acquistare i pesciolini. 

TROVI TUTTO CLICCANDO QUI

Nota di Risparmio

Una vasca usata potrebbe essere una buona opzione per abbattere i costi iniziali. Puoi trovarla online o sui gruppi di acquariofilia.
Una verifica da fare a cui non si pensa è lo stato del silicone. Se rimasto per troppo tempo asciutto potrebbe essersi seccato.

 

Come Preparare un Acquario: Materiali Necessari

Come si fa un acquario funzionale? La scelta dei materiali è cruciale. Per iniziare a creare un acquario ideale per i ciclidi africani, ecco cosa serve:

  • Pannello di polietilene espanso:
    Acquistabile in negozi edili o Leroy Merlin
    Necessario solo con rocce naturali
    Distribuisce uniformemente il peso e protegge il vetro
  • Sabbia:
    Molto fine, simile a quella della spiaggia
    Un sacco di sabbia naturale fine da 20 kg costa solo 2,10€
    Importante lavarla accuratamente
    Permette ai pesci di scavare senza ferirsi
  • Rocce:
    Preferibilmente di cava reperibili anche nei vivai
    Economiche (pochi centesimi al kg)
    Pulite con spazzolino e acqua
    Dimensioni varie dal pugno all’ananas
    Se preferisci le rocce artificiali leggi questo articolo
  • Sistema di filtrazione e ossigenazione adeguato:
    Ne parleremo approfonditamente nel prossimo episodio


Come Allestire un Acquario e Arredare: La Disposizione delle Rocce

L’arredamento acquario richiede particolare attenzione. Ecco come procedere:

  • Creazione delle tane:
    Una tana per ogni pesce
    Dimensione di un pugno
    Posizionate esclusivamente sul fondo
  • Barriere visive:
    Rocce grandi come un ananas
    Creano zone di fuga per i pesci inseguiti permettono di spezzare le linee di vista

    Disposizione strategica:
    Lasciare 3-4 cm tra gruppi di rocce
    Creare territori separati

  • Non incollare le rocce per facilitare:
    Cattura di pesci malati
    Rimozione di pesci aggressivi
    Modifiche al layout
    Inserimento di nuovi esemplari


Preparazione Acquario: L’Acqua e la Maturazione

  • Per avviare un acquario correttamente:
    Utilizzare acqua del rubinetto
    Non necessaria osmosi inversa
    I corretti valori che affronteremo più avanti nel corso
  • Fase di maturazione:
    Attendere il ciclo dell’azoto
    Monitorare costantemente i parametri


Consigli per la Gestione a Lungo Termine

Per come gestire un acquario di ciclidi africani efficacemente:

  • Manutenzione regolare:
    Controllo parametri dell’acqua
    Pulizia del substrato
    Cambi d’acqua periodici
    Pulizia del filtro
  • Gestione del territorio:
    Osservazione dei comportamenti
    Intervento tempestivo in caso di aggressività


Conclusione

Come allestire un acquario dolce per ciclidi africani può sembrare intimidatorio, ma seguendo questa guida scoprirai che è più semplice di quanto pensi. La chiave del successo sta nella pianificazione accurata e nella comprensione delle esigenze specifiche di questi affascinanti pesci.

Ricorda che ogni allestimento acquario acqua dolce richiede pazienza, ma vedrai che i risultati supereranno le tue aspettative, regalandoti un angolo di natura africana direttamente a casa tua.

Se hai bisogno di un aiuto personalizzato clicca sul link che segue per sapere come posso aiutarti con lacquario di ciclidi africani e il suo allestimento.

Naviga il Corso:

  1. ← Episodio #1: Introduzione ai Ciclidi Africani
  2.  ← Episodio #2: Perché Scegliere i Ciclidi Africani
  3.  ← Episodio #3: Malawi Mbuna: 4 specie facili e 3 per esperti
  4. Sei qui: Episodio #4: Allestire Acquario e Accessori
  5. → Prossimamente: Episodio #5: Maturazione, filtrazione e ossigenazione [Video Online]

CONDIVIDI IL POST

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciclidi e Assistenza Differenti per  Passione!

Aiuto personalizzato pre e post acquisto

Video, foto, schede e approfondimenti

Consulenza privata 1 a 1

Per un aiuto personalizzato, ti consiglio di dare un’occhiata al mio servizio di consulenze private 1 a 1.
Un ottimo modo per ottenere subito risposte dirette alle domande per il tuo caso specifico.

Se hai problemi non lasceremo nulla di intentato e ci assicureremo di fornire le soluzione alla tua preoccupazione.

Se stai iniziando da zero creeremo insieme un acquario bello e armonioso prevenendo ogni grattacapo futuro.

Con la fotocamera potrai mostrarmi il tuo acquario, l’attrezzatura o i pesci specifici che potrebbero causarti problemi o potrebbero averne.
In più, potrò mostrarti le mie vasche per rendere più semplici le istruzioni che ti darò.

Online, come in questo sito e tutti i canali social di Cichlidream, puoi imparare tutto da solo e GRATIS!
Ma a volte la comunicazione 1 a 1 può essere molto più chiara, precisa e veloce per le tue domande più specifiche.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

TRASFORMA IL TUO ACQUARIO IN UN ANGOLO DI PARADISO

Ti invierò la guida direttamente al tuo indirizzo email. Inseriscilo qui sotto e accedi alla guida.