Pesce Malawi: 11 consigli per avere successo con il tuo Ciclide preferito
Indice di navigazione
ToggleForse ti è capitato di osservare qualche pesce del Malawi e ne sei rimasto rapito ma, molto probabilmente, ti è stato consigliato di lasciare stare i Ciclidi lago Malawi perché sono dei killer aggressivi e gestirli è troppo problematico.
Non è vero, nella guida sui Ciclidi africani ho già smontato questo ingiusto luogo comune e, se vorrai rivolgerti a una Vendita Ciclidi Online, ti basterà solo informarti un po.
È vero, un acquario Malawi richiede un minimo di conoscenza, ma ne vale la pena.
Per aiutarti a bruciare le tappe ho pubblicato una serie di video sul canale YouTube e, nella sezione del blog a loro dedicata, puoi approfondire tanti aspetti, in particolare sui Ciclidi Malawi Mbuna.
Con la lettura dei 10 suggerimenti contenuti in questo post, sapere come avere successo con il Ciclide del Malawi, sarà ancora più pratico e immediato.
Quindi non perdiamo tempo e tuffiamoci tra la sintesi delle 10 cose più importanti da sapere.
Potrai metterle facilmente in pratica e smentire chi ti dice: “Lascia stare, gestirli è troppo problematico“
1.Mbuna e Haps: attenzione nel mischiarli
Le specie di Ciclidi africani sono migliaia. Nuotano nei tre laghi maggiori del continente africano e in diversi fiumi e affluenti.
Tra queste specie, il pesce del Malawi è quello che popola maggiormente i nostri acquari e si divide in due grandi gruppi: Mbuna e Haps (Haplochromis).
In acquari sopra i 600 litri e con particolari accortezze ed esperienza, potrebbero anche vivere insieme.
Tuttavia, sarebbe meglio evitare di mischiare i due gruppi. Ecco perché:
Alimentazione
La dieta degli Mbuna (la maggior parte sono erbivori) è differente da quella degli Haps (onnivori con predilezione per le proteine animali)
Temperamento
Il carattere focoso e territoriale degli Mbuna sarebbe un problema per gli Hasp
Habitat
Gli Mbuna vivono tra le rocce mentre gli Haps sono grandi nuotatori che amano le acque libere
2. Evita un errore comune con le 700 specie del Malawi
Una volta scelto il gruppo, informati bene sulle specie che vuoi allevare.
Il pesce più famoso e apprezzato del Malawi è sicuramente il Labidochromis caeruleus ma ce n’è tutti i gusti e non parlo soltanto dei colori.
È un lago enorme con più di 700 specie e, prima di acquistarli, dovresti informarti sul temperamento che va dal tranquillo al molto aggressivo.
Ti potresti fare velocemente una idea su i 12 Mbuna che ho scelto per il mio allevamento leggendo le schede o approfondire ogni singolo pesce cliccando sui nomi:
- Labidochromis caeruleus Lion’s Cove
- Iodotropheus sprengarae
- Cynotilapia afra red top Likoma
- Chindongo socolofi
- Pseudotropheus acei Luwala
- Metriaclima estherae Red
- Labidochromis hongi Sweden
- Pseudotropheus cyaneorhabdos Maingano
- Pseudotropheus elongatus Mpanga
- Pseudotropheus saulosi
- Pseudotropheus elongatus Neon Spot
- Labeotropheus ochre Chilumba
Non commettere l’errore comune di scegliere soltanto in base ai tuoi gusti; Ciclidi Malawi e convivenza ragionata devono andare sempre a braccetto.
Non dargli la giusta importanza è uno sbaglio che abbiamo fatto tutti e non voglio che impari anche tu questa lezione nel modo più duro.
3. La temperatura per un pesce tropicale d'acqua dolce
Il Ciclide del Malawi è un pesce tropicale d’acqua dolce e la temperatura ideale è tra i 23° e i 27° gradi.
Questa forbice è quella ottimale ma vive bene anche tra i 22° e i 29°.
Ci sarà chi ti dirà di non accende il riscaldatore per acquario in inverno perché il Ciclide del Malawi è un pesce molto robusto e non vale la pena consumare corrente.
È vero, sono robusti e sotto i 22° non muoiono, ma neanche stanno bene e te lo diranno con un comportamento apatico e stazionario.
I riscaldatori della Aqqa (in foto) sono ottimi, pratici e con le 3 versioni possono scaldare acquari dai 60 ai 300 litri.
Allo stesso modo soffriranno se la temperatura sarò troppo alta e, per i mesi estivi, potrebbe esserti utile sapere come raffreddare l’acqua dell’acquario
Abbiamo scelto di farli vivere a casa nostra ed è giusto che lo facciano nel miglior modo possibile, prima per loro e poi anche per il nostro piacere nel vederli nuotare nel massimo splendore.
4. Il pH per il Ciclide del Malawi
Tra le differenze più importanti tra il Ciclide Malawi e un tipico pesce d’acquario c’è il pH. Per il nostro pesce africano deve essere più alto del normale, il valore ideale è compreso tra 7,8 e 8,3.
In Italia, da questo punto di vista, siam0 fortunati e difficilmente avrai la necessità di abbassare il pH in acquario.
Infatti, la maggior parte delle reti idriche del nostro paese fornisco un’acqua sufficientemente dura e con un ottimo pH.
A ogni modo, fai il test dell’acqua per l’acquario e, in caso di necessità puoi aumentare il pH tre modi:
- Creare il fondo dell’acquario con la sabbia di aragonite
- Aggiungere il corallo tritato nel substrato
- Utilizzare prodotti come il Seachem Malawi Buffer
Le soluzioni 1 e 2 sono da preferirsi perché naturali. Le soluzioni 2 e 3 le prenderai in considerazione soltanto se il tuo acquario è già allestito senza la sabbia di aragonite.
5. Pesce del Malawi e risparmio
Il quinto punto è diretta conseguenza del quarto suggerimento.
Per allestire un tipico acquario occorre spendere molti soldini nei negozi specializzati per acquistare un arredo che non faccia salire il pH.
Al contrario, per il nostro pesce del Malawi è possibile acquistare sabbia e sassi anche nei garden, vivai o negozi di materiale edile, spendendo almeno dieci volte di meno.
Oppure, se non ci sono limitazioni legali, potresti raccogliere tu stesso tutto il materiale in natura con un abbattimento dei costi.
A limite, per limitare peso, potresti investire sulle rocce sintetiche per acquario.
6. Le dimensioni dell'acquario
La maggior parte degli esperti suggerisce di avere un acquario di almeno 200 litri.
Il mio consiglio, se puoi, è quello di prendere l’acquario più grande che il tuo budget e il tuo spazio ti consentono.
Ci sono tre motivi fondamentali:
- Più scoprirai queste creature e più ne vorrai aggiungere
- Potranno esprimere le loro uniche e straordinarie caratteristiche regalandoti favolose esperienze
- Si riproducono con molta facilità
Segui questo consiglio e mi ringrazierai!
7. Filtrazione potente e sovradimensionata
Nella maggior parte dei casi è sufficiente un filtro per acquari che cambi l’acqua contenuta nell’acquario 2-3 volte all’ora.
Perl il Ciclide Malawi la situazione è diversa.
Questo pesce africano produce tantissimi scarti organici e per mantenere l’acqua salubre e pulita necessita di una filtrazione più potente che cambia l’acqua almeno 4-5 volte ogni ora.
Supponendo che il tuo acquario sia di 200 litri, un filtro adatto potrebbe essere l’ottimo Askoll Pratiko 400 3.0 Super Silent.
Nel caso avessi necessità di sommare il tuo filtro con un altro, potresti anche prendere in considerazione l’ Askoll Pratiko 300 3.0 Super Silent o Askoll Pratiko 200 3.0 Super Silent.
A ogni modo puoi trovare anche altre soluzioni scegliendo il tuo filtro esterno per acquario tra la selezione dello shop.
8. L'arredamento dell'acquario Malawi
Alla base del successo con questo biotopo c’è l’allestimento appropriato a un acquario di Ciclidi africani del Malawi.
Come abbiamo visto al primo punto, Mbuna e Haps hanno caratteristiche, ambientali, caratteriali e alimentari differenti.
Quindi, prima partire con l’arredamento dell’acquario dovrai avere ben chiara la comunità che vorrai ospitare.
Solo dopo comincerai a scegliere e disporre le rocce:
- tane e barriere visive per gli Mbuna
- maggiore spazio per il nuoto per gli Haps
Inoltre, ti consiglio di illuminare i tuoi ciclidi africani in acquario con una luce molto tenue tendente al blu.
Un ultimo suggerimento per quanto riguarda l’arredamento.
Per aggiungere conforto ai ragazzacci e un effetto di profondità all’acquario copri con un pannello scuro il vetro frontale.
Ancora meglio, il poster 3D della Juwel.
La foto non gli rende giustizia ma dal vivo l’effetto visivo è straordinario e, a differenza dei costosissimi sfondi in resina, non toglie spazio per il nuoto.
9. Sabbia fine per un Ciclide che ama scavare
Su YouTube ci sono tanti video con delle riprese subacquee che mostrano quanto sia fine il fondo del lago Malawi.
Il nostro Ciclide africano, per esprime una caratteristica fondamentale, ha ti richiede un riproduzione simile di questo substrato.
Infatti, questo pesce ama scavare e lo fa per due motivi fondamentali:
- Cercare cibo
- Formarsi una tana tra il fondo e le rocce
Quindi, è importantissimo utilizzare una sabbia molto fine che non superi la granulometria di 1 mm.
10. La scala gerarchica nella comunità
Come imparerai presto ad apprezzare, il Ciclide del Malawi è un pesce dal comportamento interessantissimo del quale è impossibile stancarsi.
Questa caratteristica passa anche dalla sua capacità di formare una scala gerarchica ben definita all’interno del tuo acquario.
In un nuovo acquario con esemplari adulti, potrai facilmente individuare il capo che non viene inseguito da nessuno ma che insegue tutti, il numero 2 che insegue tutti tranne il capo, il numero 3 che insegue tutti tranne il capo e il numero 2 e così via.
All’ultimo gradino di questa scala gerarchica ci sarà un pesce inseguito da tutti e che potrebbe nascondersi e isolarsi.
Generalmente si tratta di una normale fase transitoria della comunità e, una volta che la gerarchia sarà ben definita, le cose tenderanno a sistemarsi da sole.
Tuttavia, fai attenzione che la cosa non degeneri ed eventualmente prendi in considerazione l’idea di intervenire.
11. Inserimento di un nuovo pesce del Malawi in acquario
Hai visto un nuovo pesce del Malawi che vuoi aggiungere nel tuo acquario?
Bene, ma evita di inserire soltanto lui, lo metteresti in serio pericolo.
Non avendo ancora una posizione nella scala gerarchica, rischia di essere inseguito e morso dagli altri pinnuti che sentiranno minacciata la propria posizione.
L’ideale sarebbe aggiungere da tre a cinque pesci del lago Malawi alla volta in modo da distribuire l’aggressività e permettere ai nuovi ragazzacci di trovare il loro posto nella comunità.
A ogni modo, quando inserisci un nuovo pesce fallo la sera seguendo questi tre passi:
- Cambia, per quanto possibile, il layout dell’acquario
- Metti un po’ di mangime
- Libera il pesce e lascialo al buio fino all’indomani
Se proprio sei costretto a inserire un solo Ciclide guarda il video che segue. Apprenderai un tecnica che ho ideato per ovviare a questo problema.
Consiglio bonus
Prima di salutarti, voglio lasciarti un bonus per essere arrivato fino a qui che ti toglierà una grande preoccupazione.
Durante la tua avventura con questi ragazzacci potrebbe capitarti un Ciclide del Malawi bello e maledetto.
Infatti, sarà quello con i colori più vivi ma anche il più prepotente che se ne va in giro a mordere pinne costringendo qualche pesce a starsene rintanati.
Penserai che l’unica soluzione è quella di cederlo e rinunciare al tuo pesce del Malawi per sempre.
Ed è qui che potrai fruttare il bonus.
Fai così:
- Isola il prepotente in un piccolo acquario per un paio di settimane in modo che dimentichi tutto della vasca di provenienza. Nel frattempo emergerà un nuovo capo e una nuova struttura sociale nell’acquario principale
- Passate le 2 settimane fallo tornare con gli altri
Come abbiamo visto, gli altri ragazzacci lo attaccheranno per difendere la nuova posizione acquisita.
Anche se il Ciclide tornato è uno tosto, non riuscirà a tenere a bada tutti quanti e acquisirà una posizione gerarchica intermedia con un nuovo boss che aiuterà la comunità a tenerlo sotto controllo.
È un sistema che ha il 50% di riuscita, forse non è molto ma è l’unico modo per cercare di non rinunciare al tuo Ciclide del Malawi preferito!
Pesce Malawi: Conclusione
Spero che questa guida sul Ciclide del Malawi ti abbia fornito le informazioni necessarie per gestire il tuo acquario.
Ricorda l’importanza di comprendere le differenze tra i gruppi Mbuna e Haps, evitando di mescolarli per garantire il benessere di entrambi, e la cruciale scelta delle specie, considerando la grande varietà presente nel lago Malawi.
La cura della temperatura, del pH, la scelta del substrato e il corretto arredamento dell’acquario sono elementi chiave per mantenere il pesce del Malawi in salute.
Inoltre, investire in un acquario sufficientemente grande, con una potente filtrazione, è fondamentale per evitare problemi e favorire il loro comportamento naturale e la riproduzione.
Infine, ho condiviso com te un consiglio bonus per gestire i casi di prepotenza all’interno del gruppo e non essere costretto a rinunciare al tuo Ciclide del Malawi preferito.
Metti in pratica i consigli che hai letto e vedrai quanto sarà appassionante e gratificante la tua esperienza con questi splendidi ragazzacci.
Buona passione e a presto!
CONDIVIDI IL POST
POST CORRELATI
2 risposte
Una piacevole lettura con approfondimenti utili, per me che sono nuovo che mi sto per avvicinare a questo mondo, sono nozioni utili e indispensabili, grazie al grande Massimiliano, che con la sua esperienza e passione trasmette con facilità tutti i contenuti necessari per facilitare chi sta iniziando. Grazie mille, Max.
Grazie mille Angelo.
Rimango a disposizione della tua nuova passione!