Pesci Neon: la Guida Completa di Cichlidream
Indice di navigazione
Toggle
Pesci Neon: Un’Esplosione di Colore nel tuo Acquario
Nonostante il mio cuore resti fedele ai Ciclidi africani, non posso esimermi dall’apprezzare e da condividere con te la singolarità dei pesci neon.
I Paracheirodon innesi, per tutti pesci neon, hanno una striscia blu elettrico e una fascia rosso fuoco nella parte inferiore.
I neon sono pesci di 3-4 centimetri e ogni volta che mi capita di osservarli nei negozi specializzati o negli acquari dei miei clienti durante le consulenze, sembra sempre di assistere a una danza tra i colori blu e rossi.
Ti confido una cosa ma che rimanga tra noi. I pesciolini neon, insieme ai miei amatissimi Mbuna, mi fanno pensare a quanto la natura sia generosa e perfetta nella creazione della vita.
Considerando anche che sono adatti anche ad acquariofili meno esperti si spiega il loro grande successo.
Con bel gruppo di neon avrai pesci che possono trasformare il tuo acquario in uno spettacolo subacqueo, l’importante è avere le corrette informazioni per offrirgli il loro habitat ideale. Quindi non perdiamo tempo perché il prossimo paragrafo parla proprio di questo.
Origini e Habitat Naturale dei Pesci Neon
Durante i miei studi sui pesci tropicali, ho scoperto che il neon è un pesce proviene dalle acque dolci del bacino amazzonico, principalmente in Brasile, Colombia e Perù. Il loro habitat naturale è decisamente diverso da quello dei pesci che allevo: parliamo di piccoli corsi d’acqua e ruscelli ombrosi, dove la vegetazione fitta filtra la luce creando un ambiente soffuso e tranquillo.
Questi pesciolini, nel loro ambiente naturale, nuotano in acque leggermente acide e torbide, ricche di tannini rilasciati dalle foglie cadute degli alberi. L’acqua è generalmente calma e la temperatura si mantiene costante intorno ai 23-27°C.
Ti svelo un dettaglio interessante: questa predilezione per le acque ombrose è uno dei motivi per cui i neon mostrano colori così vivaci – è il loro modo di riconoscersi l’un l’altro nelle acque scure.
Caratteristiche e Comportamento Sociale
Per rispettare la loro natura ti consiglio gruppi di almeno 6-8 esemplari anche se con 10-12 individui, apprezzare il loro comportamento, diventa un’esperienza molto più affascinante e gratificante.
In un acquario di medie dimensioni potrai lasciarti rapire dall’ipnotico nuoto in banco dei colori che danzano in perfetta sincronia.
Con il loro comportamento pacifico si integrano perfettamente con altre specie di dimensioni simili e indole tranquilla.
Anzi, il loro nuoto in gruppo trasmette sicurezza e tranquillità che riduce lo stress agli altri abitanti dell’acquario.
Allestire l’Acquario Ideale per i Pesci Neon
Se mi segui da un po’, per offrire serenità ai pesci, sai quanto ritengo importante creare un allestimento che ricrei l’habitat naturale da cui provengono i pesci che vogliamo ospitare.
L’acquario dovrebbe essere almeno di 60 litri per un gruppo di 10-12 esemplari e questi sono i valori dell’acqua che dovrai mantenere:
– Temperatura: 23-27°C
– pH: 6.0-7.0 (leggermente acido)
– Durezza: <10 dGH (<166,7 ppm) (acqua molto morbida)
Un substrato nero o marrone è quello che ci vuole per fare risaltare ancora di più i loro colori sgargianti e per ottenere il massimo risultato aggiungi anche alcune radici.
L’intensità luminosa dovrà essere moderata con colori bianchi e blu.
Il miglior rapporto qualità prezzo che posso consigliarti sono i fantastici tubi a led Aquarium Lighting che uso con grande successo anche nel mio allevamento.
Troverai sicuramente la taglia adatta del tubo led per il tuo acquario.
Alimentazione dei Pesci Neon: Cosa Mangiano?
Fortunatamente i pesci neon sono onnivori.
La mia esperienza mi insegna che per mantene i pesci in salute e colorati è fondamentale variare il più possibile la dieta.
Ti consiglio questa combinazione di alimenti:
– Mangime secco in scaglie o granuli fini (2 volte al giorno)
– Mangime congelato come artemie, dafnie e chironomus (2-3 volte a settimana)
– Mangime vivo quando possibile (un vero premio per loro!)
Potresti nutrire i tuoi pesciolini anche con l’artemia salina liofilizzata e , se hai la fortuna di vedere come nascono i pesci nel tuo acquario, di inserire nella dieta i naupli di artemia salina appena schiusi.
Riproduzione dei Pesci Neon in Acquario
A differenza dei Ciclidi, sempre pronti a riprodursi in tutte le condizioni, i pesci neon hanno bisogno di specifiche condizioni.
Se vuoi cimentarti nelle riproduzioni dovresti separare la coppia in una vasca dedicata (20-30 litri) con acqua molto morbida (2-3 °dGH) e leggermente acida (pH 6.0).
La femmina arriva a deporre tra la vegetazione anche 130 uova.
Se hai la fortuna di assistere a questo spettacolo metto subito l’acquario in penombra perché le uova sono fotosensibili e potrebbero deteriorarsi.
Dopo la schiusa delle uova, che avviene al riassorbimento del sacco vitellino dopo 24-36 ore, i primi giorni sono i più critici per i piccolissimi avannotti (circa 3 mm).
Il problema principale è che si nutrono solo di cibo in movimento, quindi, ti consiglio sia gli infusori che i naupli di artemia appena schiusi.
I Pesci Neon e i Ciclidi Africani: Compatibilità e Consigli
Inutile dire che i pesci neon e i Ciclidi africani non possono convivere.
Le differenti esigenze ambientali, i neon vivono in acque morbide e acide e i miei Ciclidi del Malawi in acque dure e alcaline, sarebbe il problema minore. I piccolo pesciolini amazzonici verrebbero uccisi in brevissimo tempo.
Considerando sempre le loro esigenze di spazio, i pesci giusti per accompagnare i neon devono avere un temperamento pacifici con dimensioni simili o più piccole.
Ecco un elenco di pesci compatibili:
Pesci da banco
- Hyphessobrycon amandae (Pesce amanda)
Dimensioni ridotte e comportamento tranquillo.
Si integrano bene con i neon e condividono valori simili. - Hasemania nana (Tetra limone)
Un’altra specie pacifica di caracidi che può convivere senza problemi. - Danio margaritatus (Galaxy Rasbora)
Amano vivere in gruppo e hanno un temperamento calmo. - Microrasbora kubotai
Di piccole dimensioni e ideali per comunità pacifiche. - Pseudomugil furcatus (Pesci arcobaleno nani)
Colori vivaci e comportamento pacifico.
Pesci di fondo
- Corydoras
Perfetti per la pulizia del fondo. Vivono in gruppo e sono molto pacifici. - Otocinclus affinis
Ottimi “pulitori” per alghe, vivono bene con i neon. - Pangio kuhlii
Pesci anguilliformi di fondo molto pacifici.
Pesci singoli o di coppia
- Apistogramma cacatuoides
Ciclidi nani che possono convivere se il layout dell’acquario è ben strutturato. - Ramirezi (Mikrogeophagus ramirezi)
Altro ciclide nano, adatto per acquari comunitari ben allestiti.
Invertebrati
- Neocaridina davidi (gamberetti)
Specie di varie colorazioni, utili e pacifici. - Neritine
Lumache che aiutano a tenere pulito l’acquario senza disturbare i neon.
Cichlidream: il tuo Partner per un Acquario da Sogno
Nel mio allevamento Mbunatown, mi dedico con passione all’allevamento etico di Ciclidi africani, garantendo la massima qualità e salute di ogni esemplare. Oltre alla vendita di pesci selezionati, offro consulenze personalizzate per aiutarti a creare e gestire il tuo acquario ideale.
I miei servizi includono:
– Ciclidi africani allevati eticamente
– Consulenza specializzata per l’allestimento e la gestione dell’acquario
– Selezione accurata dei migliori prodotti per acquariofilia su Amazon
– Supporto continuo per ogni tua esigenza
È il Momento di Realizzare il Tuo Acquario da Sogno!
Stai pensando di allestire un nuovo acquario? Che tu voglia creare un affascinante mondo di pesci neon o un vibrante acquario di Ciclidi africani, sono qui per guidarti verso la scelta migliore per le tue esigenze.
Prenota ora una consulenza personalizzata: con un anticipo di soli 37€ sull’acquisto dei pesci, riceverai la mia guida esperta per trasformare il tuo acquario in un ecosistema perfetto.
Non aspettare: contattami oggi stesso per iniziare questa affascinante avventura acquatica insieme!
D&R
I Neon sono pesci pacifici di branco che preferiscono compagni di vasca altrettanto tranquilli e di dimensioni simili. Sebbene non siano adatti ad acquari con Ciclidi africani, che potrebbero predarli, nello Shop puoi trovare una vasta selezione di accessori per allestire un acquario ideale per i tuoi Neon, come riscaldatori, filtri e mangimi specifici.
I Neon, in un acquario ben tenuto con le giuste cure, possono vivere mediamente dai 5 ai 10 anni.
Un acquario da 20 litri è troppo piccolo per ospitare un gruppo di Neon. Si consiglia un acquario più spazioso per garantire loro il giusto benessere.